fbpx
Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

ESERCIZI per BRACCIA e CERVICALE

#IORESTOACASA e mi tengo in esercizio! Ecco dei semplici esercizi selezionati per voi dalla nostra fisioterapista che potete fare a casa:

  • Sdraiata a pancia in su, braccia tese, portare indietro prima un braccio e poi l’altro. Si può effettuare sia a corpo libero, sia tenendo in mano un pesetto o una bottiglietta di acqua. (10 ripetizioni x 2 serie)
  • Sdraiata a pancia in su, braccia tese verso l’alto con le mani unite, da questa posizione aprire verso l’esterno prima un braccio e poi l’altro alternandoli. Si può eseguire sia con che senza pesetto/bottiglietta. (10 ripetizioni x 2 serie)
  • Piegamenti sulle braccia: mani appoggiate al muro davanti a sé, piegare e stendere i gomiti tenendo la schiena ferma (10 ripetizioni)

 

  • Sdraiata a pancia in su, gambe piegate, posizionare entrambe le mani dietro alla nuca. Da questa posizione sollevare il capo verso lo sterno aiutandosi con le braccia, tenere la posizione raggiunta per 3 secondi e poi scendere lentamente. (10 ripetizioni) 

  • Movimenti per la cervicale, da seduta con la schiena dritta:
  • Ruotare le spalle in avanti (5 volte) e indietro (5 volte)
  • Piegare il capo in avanti e indietro (5 volte)
  • Ruotare a destra e sinistra (5 volte)
  • Avvicinare l’orecchio verso la spalla sia a destra che a sinistra (5 volte)

  • In piedi, appoggiare bene il sacro, il dorso e la nuca al muro. Assicurarsi che lo sguardo sia rivolto in avanti e leggermente in basso. Da questa posizione tenendo bene testa e schiena appoggiate, portare le braccia verso l’alto e poi scendere (10 ripetizioni). è normale sentire un po’ di tensione sulla schiena (non deve mai essere dolore).

NOTA BENE:

Nessun esercizio deve essere doloroso.

Sono esercizi per persone sane e asintomatiche che non hanno patologie. Se si ha qualche problematiche muscolo-scheletrica, dolore alle articolazioni o qualche patologia diagnosticata contattare la fisioterapista per un programma ad hoc per la propria condizione.

Le ripetizioni e le tempistiche date sono indicative, ogni persona può valutare sul proprio corpo qual è la quantità migliore per iniziare senza affaticare troppo il corpo o farsi male.

Anche se abbiamo sospeso le attività: NOI CI SIAMO!
#DistantiMaVicini!

La nostra fisioterapista, dott.ssa Pellizzoni Melissa, è disponibile a richiamare i pazienti che avessero bisogno di lei per consigli e suggerimenti.
Potete contattarci tramite un messaggio SMS o un WhatsApp al numero: 347-1222292
Vi richiameremo e faremo il possibile per aiutarvi.

Tutto andrà bene!

Condividi o invia ad un amico

Segui il nostro blog

Contattaci

Chiamaci per ulteriori informazioni o per prenotare un appuntamento.

Odontoiatria

Terapie d’avanguardia per la valorizzazione del sorriso.

Medicina Estetica

L’armonia del viso e del corpo grazie a tecnologie non invasive.

Il Team, la nostra forza

Nell’era della specializzazione, una squadra di professionisti con competenze specifiche.

Contattaci

Per qualsiasi informazione potete inviarci un messaggio, sarete ricontattati al più presto.