– VITAMINA C
Oltre ad avere elevata attività antiossidante, la vitamina C risulta fondamentale nella creazione del collagene, proteina importantissima che conferisce tono e sostegno alla cute. Inoltre la vitamina C risulta importante nella prevenzione delle lesioni ai capillari e perciò perfetta per prevenire la couperose, ma anche accelerarne il processo di guarigione.
Associata alla vitamina A contrasta inoltre le alterazioni causate dal photoaging, ovvero l’invecchiamento da esposizione prolungata al sole.
Si trova in agrumi, broccoli, fragole, kiwi, mango, lamponi, papaia, prezzemolo, spinaci, cavoli, cetrioli, meloni, fragole, ciliegie, ribes e pomodori.
–VITAMINA D
Determina la buona qualità del film idrolipidico e favorisce la maturazione delle cellule superficiali, conferendo alla pelle un aspetto giovane e sano. Il nostro corpo riesce a produrla grazie all’azione dei raggi solari perciò sfruttiamo la bella stagione per tanti bagni di sole ma con raziocinio. Non facciamo mancare quindi nella nostra dieta: mandorle, sesamo, olio di germe di grano, oli di girasole e d’oliva, cereali, latte, salmone e tonno, alimenti ricchi di questa preziosa vitamina.
–VITAMINA E
E’ quasi una sorella della vitamina C. Anche lei, infatti, migliora l’idratazione della pelle e la mantiene elastica. Ottimo antiossidante, contrasta l’attività nociva dei radicali liberi durante l’esposizione ai raggi ultravioletti prevenendo rughe e macchie solari. Ne sono ricchi cereali integrali, mais, olive, olii di girasole, lino e oliva, frutta oleosa, ortaggi verdi, spinaci, cavoli, broccoli, asparagi, carote, tarassaco, crescione e sedano.